Per accedere alle impostazioni, clicca su Podcast importer dal menu a sinistra.

Nella versione gratuita, alcune opzioni non sono disponibili.

 

Le seguenti opzioni sono disponibili nella versione completa del plugin podcast importer per WordPress.

  • Tipo di post: seleziona in quale tipo di post importare il podcast. Per Pro Radio, OnAir2, Sonik, Vice, Kentha o WpCasterPro, il tipo di post corretto è "Podcast".
  • Tassonomia: per la maggior parte dei nostri temi, Podcast Filters è l'opzione consigliata
  • Numero di episodi da elaborare: per ogni feed, quanti episodi importare in una singola esecuzione. Questa opzione influisce sulla quantità di tempo richiesta per il processo. La versione gratuita è limitata a 3. Si consiglia di non impostare più di 20 per evitare un utilizzo eccessivo delle risorse sul server.
  • Frequenza cron di importazione: questa è la frequenza con cui l'importatore automatico recupererà gli episodi da tutti i feed abilitati. Consigliato: 12 ore. Nella versione gratuita, il limite è di 24 ore.
  • Campi di debug: se abilitato, ogni sorgente di feed RSS visualizzerà un registro con le informazioni sull'ultima esecuzione avvenuta. Questo è utile nel caso in cui un podcast non venga importato come previsto.
Hai trovato utile questa risposta? 0 Utenti hanno trovato utile questa risposta (0 Voti)